Geysers del Tatio…

La sveglia alle 5 AM inesorabilmente ci ridesta dal nostro sonno e credetemi questo viaggio ci ha regalato poche ore di riposo ma ci ha ripagati con un susseguirsi di emozioni e bellezze naturali mai visti prima. Facciamo colazione ed aspettiamo la guida che ci condurrà ai Geysers. Durante il tragitto nel buio del deserto alziamo lo sguardo dal finestrino e la miriade di stelle ancora ci accompagna sino al plateu del Tatio. Appena scesi dal pulmino, ci ritroviamo immersi in un paesaggio extraterrestre e la sensazione di trovarsi all’interno di un gigantesco bagno turco.

img_20160912_075537

L’area è circondata da vulcani e nel plateau vi sono circa 64 geiser e quasi un centinaio di fumarole. Camminando veniamo avvolti dalle colonne di vapore che si innalzano verso il cielo. Questa ascesa viene accompagnata dal suono del ribollire dell’acqua, dai zampilli e dai fischi emessi dalla pressione dell’acqua mentre fuoriesce dai pertugi nel terreno.

img_20160912_075721

Alle 6 del mattino ad un altitudine pari a 4300 m. slm la temperatura è ancora sotto lo zero e i getti di vapore ci forniscono il tepore necessario per proseguire la visita. Il Tatio è il campo geotermico più alto del mondo. La vista dei suoi pennacchi di vapore che si stagliano sul cielo terso del mattino cileno è indimenticabile.

img_20160912_084226

Al sorgere del sole i suoi raggi attraversano i vapori delle fumarole creando un gioco di luci e riflessi incredibile.

img_20160912_084604

img_20160912_085541

Le strutture minerali che si formano quanto l’acqua bollente evapora sono di una rara e splendida bellezza.

I geysers di trovano a circa 95 Km a nord di San Pedro de Atacama e la gestione è stata affidata dal governo cileno ai nativi atacameno. Perchè le visite a questo sito geologico si fanno all’alba? Perchè è il momento migliore per vedere i geysers in azione. Verso le 8.30 AM il vento disperde il calore e lo spettacolo dei pennacchi di fumo esce di scena per lasciare il posto al sole ed al cielo blu. Se vi piace fare il bagno termale potete farlo nella piscina naturale. Ma fate attenzione perchè il sito è pieno di pericoli. In alcuni punti il terreno che separa il fondo del bacino dalle cavità sottostanti piene d’acqua bollente è sottile e potrebbe cedere al vostro peso. Attenzione anche alle pozze d’acqua bollente. non mettete le mani e state sempre a debita distanza. Nel corso degli anni si sono verificati incidenti con visitatori che hanno riportato ustioni ed alcuni sono morti. Ammiriamo la natura ma sempre consapevoli delle insidie che la sua bellezza cela ai nostri occhi.

img_20160912_084632

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: